PASQUALE DEMIS POSADINU / Nuovo video sul brano “Michela” con Laura Gigante e Orlando Angius

PDemisPosadinuFoto_Michela_di_Manlio_Delogu1“Michela” è il terzo singolo e videoclip estratto dall’album omonimo di Pasquale Demis Posadinu, cantautore sardo recentemente uscito con il suo primo lavoro discografico prodotto da Giovanni Ferrario degli Scisma (etichetta Desvelos/Audioglobe). Il videoclip è un vero e proprio cortometraggio girato da Paolo Pisano (BurnOut Fil) con protagonisti d’eccezione Laura Gigante  (attrice già in film come “Albakiara” o serie come “L’ispettore Coliandro” e “Un posto al sole”) e Orlando Angius.

«Non credo che Michela si chiami davvero cosí – afferma il cantautore – Di certo peró esiste, vive in Slovacchia e ha una famiglia tutta sua. Credo se lo sia scelto al volo, questo  nome, un attimo prima di stringermi la mano in una serata sotterranea, non prima di aver capito che ero italiano. Mi chiamo Demis le dico, come Demis Roussos, il cantante, hai presente? E vengo dalla Sardegna. É un isola al centro del mar mediterraneo, un posto bello, il più bello d´Italia. Michela sorseggia mezzo bicchiere di bollicine da 200 euro a bottiglia, fa in tempo a dirmi dei suoi due lavori, poi si alza, raggiunge due colleghe e balla, balla per me senza che io lo chieda. Da qui la Michela del video, una figura forse più definita che ne rielabora i tratti reali ma resta fedele a un vissuto emotivo di passione comprata e di bellezza che non dura»

Il racconto in musica e parole di Pasquale Demis Posadinu diventa ispirazione e motore di una storia tanto tristemente comune quanto vera, storia di solitudine e di degrado, di voglia d’affetto, contatto umano, sentimenti provati e carezze mai ricevute. Una storia che si sviluppa grazie alla regia del giovane e talentuoso regista sassarese Paolo Pisanu, fotografia e camera di Sara Arango Ochoa e montaggio di Ambrogio Nieddu.

Pasquale Demis Posadinu ha 34 anni, vive a Nulvi in Sardegna, è sardo e scrive canzoni. Per 10 anni ha condiviso la sua esperienza musicale con la band Primochef del Cosmo, con cui ha registrato due dischi e suonato sui palchi dell’Isola e della penisola assieme ad artisti italiani di valore, cultura musicale e spessore. Nel 2015 debutta con un album omonimo pubblicato dalla rediviva etichetta DesvelosRecords (distribuzione Audioglobe) e prodotto dal genio di Giovanni Ferrario (Scisma, Micevice, Morgan).

davverocomunicazione

Titolare Agenzia davvero comunicazione