FEST.INT.DEL JAZZ DELLA SPEZIA / Si continua fino al 15 luglio con grandi ospiti
LA SPEZIA – Due serate d’eccezione chiuderanno la 49esima edizione del Festival Internazionale del Jazz della Spezia il 14 ed il 15 luglio 2017 in Piazza del Bastione a La Spezia: i protagonisti saranno rispettivamente Roy Paci e Remo Anzovino il 14 e Branford Marsalis Quartet con Kurt Elling il 15 luglio.
Venerdì 14 luglio saranno Roy Paci e Remo Anzovino a calcare il palco di Piazza del Bastione con un spettacolo intitolato “Fight for Freedom – Tribute to Muhammad Ali” nuovo progetto musicale che ha visto anche l’uscita di un cd e vinile pubblicato da Egea Music. Si tratta di dodici brani inediti che hanno fatto da colonna sonora originale al documentario “Da Clay ad Ali, la metamorfosi” diretto da Emanuela Audisio e andato in onda su Sky. Una coppia inedita, quella formata da Remo Anzovino e Roy Paci: il pianista e compositore friulano considerato da critica e pubblico uno dei più originali e innovativi compositori in circolazione, si è trovato con il celebre trombettista siciliano per lavorare alla colonna sonora omaggio a Muhammad Ali che lo scorso gennaio avrebbe compiuto 75 anni. Nel concerto saranno riportate le medesime atmosfere dell’intenso documentario. Oltre a Remo Anzovino (pianoforte) e Roy Paci (tromba) completano la band Vito Scavo (trombone), John Lui Producer (chitarra), Mylious Johnson (batteria), Pino Saracini (basso). Inizio ore 21:30, ingresso 15€.
Il festival chiuderà Sabato 15 luglio sempre in Piazza del Bastione con il concerto di Branford Marsalis Quartet con Kurt Elling. Il quartetto del sassofonista Branford Marsalis (con il fido Joey Calderazzo al pianoforte e la formidabile sezione ritmica composta da Eric Revis al contrabbasso e Justin Faulkner alla batteria) sarà accompagnato dal vocalist Kurt Elling. La band proporrà brani tratti dal recente album “Upward Spiral” e un mix di standard, composizioni originali e tanta improvvisazione in un clima di continue sorprese con un repertorio che va da Nat King Cole a Tom Jobim, a Sting (chi non ricorda la sua collaborazione Marsalis negli anni Ottanta?) e che prende forma inaspettatamente e estemporaneamente sul palco attraverso la leggendaria precisione del quartetto di Marsalis e la magia della voce di Elling. Inizio ore 21:30, ingresso 20€.
EVENTI A INGRESSO LIBERO. Non mancheranno gli eventi ad ingresso libero, dj set e jam session. Il 13 luglio in Piazza del Bastione a La Spezia (ore 21:30) si esibirà il “New Project Quartet” formato da Matteo Cidale alla batteria, Seby Burgio al piano e da due firme prestigiose del jazz italiano Massimo Moriconi al contrabbasso e Flavio Boltro alla tromba. Da citare le con le esibizioni di Doc3 (14 luglio Piazza Sant’Agostino, La Spezia), la polistrumentista Ilaria Biagini (voce e piano, flauto, fisa e sax) nel progetto “Freedom” (14 luglio, Loggia de’ Banchi a La Spezia, ore 18:30), Bamboo Trio feat. Roberto Alinghieri (15 luglio, Banchina Revel, La Spezia, ore 18:30) e la grande festa finale “Closing Party with Dj Keynote e Bud Lee” (15 luglio, De-Terminal, Banchina Revel, La Spezia ore 22:00). Il programma completo di musica, cinema e jam session è su http://festivaljazzlaspezia.it/
Il Festival Internazionale del Jazz della Spezia è promosso dal Comune della Spezia, dalla Fondazione Carispezia, dai Comuni di Lerici e Porto Venere e vede il coordinamento della Società dei Concerti, la direzione artistica dell’Associazione Bluesin e la collaborazione del Film Club Pietro Germi, dell’Associazione OAC Bacchus e del Conservatorio di Musica “G. Puccini” La Spezia.
Info: Teatro Civico 0187.757075. www.facebook.com/festivaljazzlaspezia / http://festivaljazzlaspezia.it/