FABRIZIO CONSOLI / Gio.17.nov è al Bar Borsa di Vicenza

01_CONSOLI_officialReduce dai concerti in Germania e Russia, Fabrizio Consoli si esibirà giovedì 17 novembre al Bar Borsa  in pieno centro storico a Vicenza (Ingresso libero, per Info e prenotazione tavoli 0444 544583). L’artista presenterà “10” pubblicato in Italia da iCompany accompagnato da Gigi Rivetti (Pianoforte), Fabio Bonarota (Tromba), Silvio Centamore (Batteria/Percussioni).

Nel frattempo è uscito nel circuito radiofonico il nuovo singolo intitolato “Il Maestro” portatore del messaggio “Non Avrai Altro Dio All’Infuori Di Me”. Una rilettura laica del comandamento che porta ad una fiducia nel divino raggiungibile attraverso diverse strade. Il brano è supportato da un videoclip realizzato dall’artista stesso con la partecipazione speciale dei suoi due figli Giulio e AliceLuna.

L’album, attuale concept sui 10 comandamenti, è un apprezzato lavoro di world music e cantautorato mix di tango, jazz, musiche del Sudamerica e dell’Est europeo e da «tutta la musica dal mondo che è arrivata a parlare alla mia anima» – afferma Fabrizio.

Il quarto album di inediti del cantautore e chitarrista italiano Fabrizio Consoli parte dalla semplice considerazione che la società occidentale è sorretta da queste dieci semplice regole condivise: i pilastri su cui si regge tutto l’insieme di civiltà che è il mondo che conosciamo. I Dieci Comandamenti hanno fatto da collante al vivere civile del mondo occidentale, assumendo una dimensione giuridica, laddove non morale, che va al di là del dogma, del precetto religioso, del loro significato originario e della loro stessa appartenenza a una data religione. Ogni comandamento rimanda ad una canzone del disco (più alcune reprise e strumentali): dall’incipit di “Credo” (Non Nominare il Nome di Dio Invano)  – con il featuring amichevole di Tonino Carotone  a “Il Maestro” (Non Avrai Altro Dio All’Infuori Di Me, prossimo singolo e videoclip ufficiale), da “La Fidanzata” (Non Dire Falsa Testimonianza, primo singolo e video che ha anticipato il lavoro) all’attualissima “Revolucion” (Non Rubare). Difficile etichettare il genere musicale: «Pur riconoscendomi nella parola cantautore – spiega Fabrizio –  in tutte le sue diverse accezioni linguistiche, Chansonnier, Liedmacher, Sing- Songwriter, preferirei definire la mia musica Metropolitan oppure Urban World Music».

Fabrizio Consoli, dopo gli studi di contrabbasso, negli anni ottanta è session man al fianco di diversi artisti di primo piano della scena musicale italiana, quali Eugenio Finardi, Alice, Cristiano De Andrè, Mauro Pagani, PFM e molti altri. Nel 1993 pubblica l’esordio omonimo a cui segue la partecipazione a Sanremo 1995 con la canzone “Quando saprai”. Mentre scrive e produce diverse canzoni di successo (per artisti quali Dirotta Su Cuba ed Eugenio Finardi) nel 2004 esce il secondo album  “18 piccoli anacronismi” con cui vince il Premio Ciampi. Il terzo album è del 2009 con “Musica per ballare” a cui segue  “Live in Capetown” (2012) ed una fervente attività europea, soprattutto verso la Germania, che adotta l’artista italiano e la sua musica invitandolo per numerosi concerti e partecipazioni a grossi festival musicali. Nel 2016 esce ufficialmente l’atteso “10”.

Prossimi concerti: 2017

2 Febbraio 2017 Torino FolkClub

11 Febbraio 2017 Graz, Congress Graz – ballo di casanova

28 Marzo 2017 Kassel, Theaterstübchen

31 Marzo 2017 Salzgitter, Kniestedter Kirche

davverocomunicazione

Titolare Agenzia davvero comunicazione